I conti di Gorizia e l’Istria nel Medioevo
Pagine : 285
Autore : Peter Štih
Anno di edizione : 2013
ISBN 978-953-7891-05-3
Dimensione del file: ( 4.3 Mb)
-
Scarica il pdf
Descrizione : Quasi per mezzo millennio, dall’ultimo quarto del Trecento fino alla fine del Settecento, l’Istria fu divisa nella parte interna, asburgica, e in quella costiera, veneziana. La divisione politica ebbe grandi conseguenze sociali, economiche, istituzionali, culturali, demografiche e anche etno-linguistiche, il che ha segnato in modo durevole la storia istriana. Uno dei più importanti ruoli nel corso storico, che portò alla bipolarità della penisola istriana fu svolto dai conti di Gorizia, dato che proprio dai loro possedimenti e dai diritti che essi godevano all’interno dell’Istria si delineò uno dei due poli politici della penisola.