Il carteggio Pietro Kandler – Tomaso Luciani (1843-1871)
Pagine : 383
Autore : Giovanni Radossi
Anno di edizione : 2014
ISBN 978-953-7891-08-4
Dimensione del file: ( 10.3 Mb)
-
Scarica il pdf
Descrizione : Si tratta di un corpus di ben 160 lettere (con una ricco apparato scientifico) che rappresentano il carteggio certamente tra i più rilevanti (380 pagine), intrattenuti da Pietro Kandler, tra il 1843 e il 1871, con personalità dell’epoca. Lo studioso triestino volle l’albonese Luciani collaboratore nel Museo d’antichità di Trieste e nella sua rivista l’Istria, per cui ne risultò una ricca messe di scritti che aprirono la via agli studi futuri e concorsero alla formazione della cultura e della personalità di ambedue. Negli scritti è sempre presente la preoccupazione a frugare tra le carte e a conoscere i monumenti della provincia, con sopralluoghi e verifiche archeologiche. Taluni pronunciamenti espressi su fatti e uomini in questo carteggio, debbono essere vagliati con circospezione, pur tenendo conto della profonda erudizione dei due studiosi.