L’identità etnica. Gli Italiani dell’area istro-quarnerina
Pagine : 208
Autore : Loredana Bogliun Debeljuh
Anno di edizione : 1994
Dimensione del file: (3.2 Mb)
-
Scarica il pdf
Descrizione : Lo scritto si articola in due parti distinte. La prima parte è incentrata sullo studio dell’identità posta nel contesto della dimensione psico-sociale dell’individuo, che comporta un’analisi dell’identità come espressione di un “soggetto individuale” e dell’analisi dell’identità come espressione di “gruppi di individui”, intesa come identità di gruppo o collettive. La seconda parte affronta il problema dell’identità etnica e pluri-etnica prendendo ad esempio gli appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana dell’Istria e del Quarnero. L’autrice affronta le sue tesi con un’analisi attenta e documentata sulla situazione socio-economica, linguistica, culturale e scolastica in cui vive ed opera la Comunità Italiana. Propone inoltre uno specifico modello d’intervento per la realizzazione graduale del bilinguismo in Istria e per il mantenimento dell’identità etnica italiana.