La memoria degli Italiani di Buie d’Istria
Pagine : 220
Autore : Giacomo Paiano
Anno di edizione : 2005
Dimensione del file: (35.7 Mb)
- Scarica il pdf
Descrizione : La memoria degli italiani di Buie d’Istria. Storie e trasformazioni di una comunità contadina tra il 1922 e il 1954 nelle testimonianze dei rimasti, dello storico romano Giacomo Paiano, delinea un quadro estremamente articolato della società del buiese all’interno della quale affiorano spesso comportamenti diversi e contraddittori e scelte politiche antitetiche. Buie inoltre rappresenta un osservatorio privilegiato dove indagare le dinamiche della transizione dal periodo italiano a quello jugoslavo in quanto la “costruzione della società socialista” inizia negli anni quando la zona faceva ancora parte del Territorio Libero di Trieste, tanto da creare una storia e una memoria, riscontrabile tutt’oggi, diversa rispetto al restante territorio istriano.