Presentazione del 47. Volume della Collana degli Atti del Centro di Ricerche Storiche Attilio Krizmanić, Il complesso francescano di Pola. Genesi e sviluppo architettonico dal XIII al XX secolo
Venerdì sera, 6 maggio 2022, nella suggestiva cornice della chiesa e del convento di San Francesco a Pola, è stato presentato il libro di Attilio Krizmanić Il complesso Francescano di Pola. Genesi e sviluppo architettonico dal XIII al XX secolo, 47. volume della Collana degli Atti del Centro di Ricerche Storiche. Si è trattato di un evento particolarmente significativo al quale hanno partecipato, con grande soddisfazione del CRS, numerose autorità. Presenti l’Ambasciatore d’Italia a Zagabria Pierfrancesco Sacco, l’on. Furio Radin, il Console generale d’Italia a Fiume Davide Bradanini, i vicesindaci di Pola Bruno Cergnul e Ivona Močenić, il presidente dell’UI Maurizio Tremul, il presidente della Giunta esecutiva UI Marin Corva, il Segretario Generale UPT Fabrizio Somma, insieme a un numerosissimo pubblico che ha seguito con notevole interesse la serata. Il volume monumentale e di grande valenza storico scientifica è stato realizzato dal Centro di Ricerche Storiche di Rovigno in collaborazione con l’Unione Italiana e con l’Università Popolare di Trieste. L’opera e la figura di Attilio Krizmanić è stata presentata dal direttore del CRS Raul Marsetič, dalla prof.ssa Paola Delton, dagli architetti Helena Sterpin e Romano Schnabl con in conclusione l’emotivo intervento di Dino Krizmanić, figlio dell’autore del libro recentemente scomparso. La serata è poi proseguita nel chiostro del convento dove è stato sistemato il rinfresco per tutti i presenti che si sono trattenuti ancora a lungo nello splendido ambiente in conclusione della magnifica serata.