Contatti    |    Webcam

  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria
  • Editoria
  • Cartografia
  • Biblioteca e archivio
  • Personale
  • Notiziario
  • ITA
    • HRV
    • SLO
    • ENG
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria
  • Editoria
  • Cartografia
  • Biblioteca e archivio
  • Personale
  • Notiziario
  • ITA
    • HRV
    • SLO
    • ENG
  • Home
  • Chi siamo
    • Galleria
  • Editoria
  • Cartografia
  • Biblioteca e archivio
  • Personale
  • Notiziario
  • ITA
    • HRV
    • SLO
    • ENG





  • HRV
  • ITA
  • SLO
  • ENG
  • Home
  • Chi siamo
  • Galleria
  • Editoria
  • Cartografia
  • Biblioteca e archivio
  • Personale
  • Notiziario
  • Contatti
  • Editoria
  • Atti

Atti XXI

Pagine : 412

Anno di edizione : 1991

Dimensione del file: (20.4 Mb)

  • Scarica il pdf

Articoli:

  • Giorgio De Simon, L'indice delli semplici di G. F. Tommasini, Vescovo di Cittanova nel XVII secolo, ricuperato in concordanza con la nomenclatura scientifica attuale

    Pag. 9

  • Egidio Ivetic, La popolazione di Parenzo nel settecento: aspetti, problemi ed episodi del movimento demografico

    Pag. 117

  • Giovanni Radossi, Stemmi di capitani, rettori e famiglie notabili di S. Lorenzo del Pasenatico in Istria

    Pag. 187

  • Slaven Bertoša, Nuovi frammenti a testimonianza dei legami esistenti tra Ian Kukuljevic Sakcinski e Pietro Kandler

    Pag. 243

  • Marino Bonifacio, Cognomi piranesi: Brazzafolli e Pitacco

    Pag. 253

  • Giorgio De Simon, Aspetti fisiografici dell'Istria flyschioide nord-occidentale

    Pag. 279

  • Mirella Malusà, Il carteggio de Madonizza-Luciani (1878-1889) riguardante "la provincia dell'Istria"

    Pag. 297

  • Anelise Margetić, Lo statuto di Tersatto (1640) nel testo italiano

    Pag. 305

  • Robert Matijašić, Monumento funerario romano scoperto a Zambrattia (Umago)

    Pag. 317

  • Radmila Matejčić, Il ruolo degli architetti triestini nella progettazione degli edifici monumentali di Fiume

    Pag. 333

  • Antonio Miculian, "Incombenze del Capitanio Gabriel Rivanelli Reggimento di Verona come direttore della linea di Sanità nel quarner in Istria, stessa nell'anno 1783 per il fatal morbo che affligeva la Dalmazia"

    Pag. 359

  • Ante Šonje, La decorazione marmorea della basilica Eufrasiana di Parenzo

    Pag. 391

Contatti

  • +385 52 811 133
  • info@crsrv.org
  •  Trg-Piazza Matteotti 13, 52210 Rovinj-Rovigno (HR)

ORARIO D’UFFICIO

Dal lunedì al venerdì: 08:00-15:00

Sabato e domenica: chiuso

HOME

Chi siamo

Editoria

Cartografia

Biblioteca e archivio

Personale

Notiziario

Galleria

Contatti

Atti e regolamenti

Privacy

Contatti

  • +385 52 811 133
  • info@crsrv.org
  •  Trg-Piazza Matteotti 13, 52210 Rovinj-Rovigno (HR)

ORARIO D’UFFICIO

Dal lunedì al venerdì : 08:00-15:00

Sabato e domenica : chiuso

HOME

Chi siamo

Editoria

Cartografia

Bibilioteca e archivo

Personale

Notiziario

Galleria

Contatti

Atti e regolamenti

Privacy



© 2024 CRS, Tutti i diritti riservati | Web development: Pixels.hr

© 2024 CRS, Tutti i diritti riservati
Web development: Pixels.hr

