Quaderni
Totale volumi: 36
CDU 908(497.4/.5Istria)“19/20”
e-ISSN 2718-3807
ISSN 0350-6746
Editore: CENTRO DI RICERCHE STORICHE
Direttore: Orietta Moscarda
Direttore responsabile: Raul Marsetič
Categoria: Rivista (annuale)
Indicizzazione: Quaderni by CRS Rovinj-Rovigno is licensed under CC BY-NC 4.0
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale
Indirizzo della redazione: Trg Piazza Matteotti 13, 52210 Rovinj-Rovigno (HR),
tel. +385 52 811 133, email: info@crsrv.org
Comitato editoriale: Raoul Pupo (Università degli Studi di Trieste, IT), Vanni D’Alessio (Università degli Studi Federico II di Napoli, IT), Maurizio Levak (Sveučilište Jurja Dobrile u Puli, HR), Antonio Trampus (Università Ca’ Foscari Venezia, IT), Donata Degrassi (Università degli Studi di Trieste, IT), Roberta Altin (Università degli Studi di Trieste, IT), Tullia Catalan (Università degli Studi di Trieste, IT), Giovanni Radossi (Centro di Ricerche Storiche, HR)
Comitato scientifico internazionale: Pamela Ballinger (University of Michigan, USA), Slaven Bertoša (Sveučilište Jurja Dobrile u Puli, HR), Franco Crevatin (Università degli Studi di Trieste, IT), Marta Verginella (Univerza v Ljubljani, SI), Jasenka Gudelj (Università Ca’ Foscari di Venezia, IT), Robert Matijašić (Sveučilište Jurja Dobrile u Puli, HR), Orietta Selva (Università degli Studi di Trieste, IT), Dušan Mlacović (Univerza v Ljubljani, SI), Fulvio Salimbeni (Università degli Studi di Udine, IT), Drago Roksandić (Sveučilište u Zagrebu, HR), Peter Štih (Univerza v Ljubljani, Slovenska akademija znanosti in umetnosti, SI), Milan Radošević (Hrvatska akademija znanosti i Umjetnosti, HR), Giuseppe Cuscito (Università degli Studi di Trieste, IT), Sandro Cergna (Sveučilište Jurja Dobrile u Puli, HR), Nives Zudič Antonič (Univerza na Primorskem, SI), Giuseppe Trebbi (Università degli Studi di Trieste, IT), Giulia Deloghu (Università Ca’ Foscari Venezia, IT)
Storia della pubblicazione
Quaderni è tra le più importanti riviste scientifiche del Centro di Ricerche Storiche. È stata fondata nel 1971 e dal 1997 esce regolarmente con cadenza annuale. La rivista propone articoli e saggi dedicati all’analisi di diversi aspetti della storia istro-fiumana-dalmata in età contemporanea, saggi di storia locale, ricerche originali realizzate dai ricercatori dell’istituto, nonché biografie che valorizzano personaggi che hanno dato il loro contributo storico-culturale al territorio. Tutti i volumi presentano svariati filoni tematici che vanno dalla storia politica, alla storia dell’arte e architettura, alla storia sociale. Elemento caratterizzante della rivista è la copresenza di studiosi croati, sloveni, italiani afferenti a Università, Istituti storici e di ricerca delle tre realtà che si occupano della storia del nostro territorio. I temi che fino agli anni Novanta del XX secolo hanno costituito il filo conduttore della rivista, sono stati legati alla storia del movimento operaio istriano, all’antifascismo e alla lotta popolare di liberazione in Istria e a Fiume nella prospettiva di comprendere e di chiarire il ruolo della componente italiana nella storia più generale dell’Istria e di Fiume in età contemporanea. Le tematiche e i problemi affrontati dalla metà degli anni Novanta in poi, hanno invece spaziato dall’analisi dei complessi aspetti relativi alla disgregazione dello stato jugoslavo, ai controversi aspetti politici e economici della storia dell’Istria e di Fiume in età contemporanea, a ricerche relative all’irredentismo, allo Stato Libero di Fiume, alla storia della comunità nazionale italiana.
Ultime edizioni
Quaderni XXXVI
Quaderni XXXV
Quaderni XXXIV
Quaderni XXXIII
Quaderni XXXII
Quaderni XXXI
Quaderni XXX
Quaderni XXIX
Quaderni XXVIII
Quaderni XXVII
Quaderni XXVI
Quaderni XXV
Quaderni XXIV
Quaderni XXIII
Quaderni XXII
Quaderni XXI
Quaderni XX
Quaderni XIX
Quaderni XVIII
Quaderni XVII
Quaderni XVI
Quaderni XV
Quaderni XIV
Quaderni XIII
Quaderni XII
Quaderni XI
Quaderni X
Quaderni IX
Quaderni VIII
Quaderni VII
Quaderni VI
Quaderni V
Quaderni IV
Quaderni III
Quaderni II
Quaderni I






































